Adoro quando mi contattano dei clienti per lavorare come fotografo matrimonio Brianza.
Castello Durini offre tutto l’incanto e la storica raffinatezza dei suoi ambienti per esclusivi ricevimenti regalandovi le suggestive atmosfere racchiuse tra le sue antiche mura.
Splendido complesso architettonico che si sviluppa attorno a un’antica torre tardo romana con un susseguirsi di interventi architettonici che si sono prolungati fino dall’anno 1000.
Circondato da una tenuta di 300 ettari, un parco secolare e un giardino pensile unico in all’italiana Lombardia.
Il Castello, si adagia su una collina che consente una vista spettacolare a 360° sulla verde campagna circostante, il Monte Rosa, le Grigne e persino Milano.
Come ho realizzato il servizio fotografico al Castello Durini
Non sempre la soluzione migliore è scegliere un fotografo vicino casa.
Dopo aver conosciuto nel mio studio di Varese, la bellissima coppia Elena e Samuele, ho sin da subito capito quello che volevano realizzare. Hanno deciso di rivolgersi a noi, catturati da uno stile fotografico naturale, non posato.
Sorrisi, emozioni, lacrime di gioia, abbracci, ingredienti indispensabili per una perfetto racconto in stile reportage.
Dopo la preparazione nella meravigliosa abitazione di Elena, siamo arrivati nella Tenuta di Fabbrica Durini. Come in ogni nostro servizio, dosiamo sapientemente la qualità della luce a disposizione nella scena.
La forza di ogni fotografia nasce nelle atmosfere morbide, avvolgenti. Quando la luce è meno aggressiva, meno forte, le ombre sono meno marcate, meno dure. Molto spesso mi dite “speriamo ci sia il sole”. Si è vero, il diluvio universale no, ma spesso le giornate con il sole pieno, risultano essere meno interessati fotograficamente rispetto a quelle dove il cielo è coperto, nuvoloso, con spiragli di luce. Quando il sole è troppo forte, si fatica anche a vedere i soggetti.
La terrazza del Castello, a Como, dove è avvenuta la cena, si sposa perfettamente per godere di tutta la luce del tramonto.
Per questo motivo, le nostre immagini hanno un sapore romantico, elegante, ricercato. Grazie anche ad una perfetta collaborazione con gli altri fornitori, come la bravissima flower designer, abbiamo potuto creare delle immagini armoniose, fresche, che si fondono perfettamente con il gusto del nostro cliente.
Durante tutto il servizio del matrimonio al castello Durini, il nostro stile è stato spontaneo, osserviamo costantemente tutto quello che avviene durante il matrimonio. Siamo invisibili e discreti agli occhi degli sposi e degli invitati. Solamente così abbiamo la possibilità di creare un racconto che sia il più veritiero possibile.
Ogni soggetto messo di fronte alla fotocamera, tende a denaturarsi. Si perde quella magia, che solamente la spontaneità crea. Molte volte quando mi trovo davanti ad una scena, ci devo entrare per poterla raccontare al meglio. Tuttavia, ci sono alcune scene in cui anche stando ai margini si ha una visione completo e quindi interessante.
Qualche consiglio per gli sposi:
Spesso quando raggiungete il mio studio, mi dite: stiamo valutando un fotografo vicino casa. Non preoccupatevi della distanza, noi ci spostiamo tranquillamente anche se non abitiamo vicini.
Lavoro spesso come fotografo matrimonio Brianza.
Siate voi stessi! Il nostro compito è proprio quello di indirizzarvi verso una condizione di assoluta tranquillità. Voi, dovrete solo pensare a godervi la vostra festa.
Durante tutti questi anni di esperienza ho notato che spesso si tende a voler pianificare tutto in un matrimonio. Dal punto di vista fotografico, cerco di non programmare nel dettaglio ogni situazione. I momenti devono essere vissuti senza nessuna pianificazione.
Ovviamente, è impensabile vivere un matrimonio senza nessuna programmazione, ma io intendo che i momenti non devono essere fermati, bloccati, impostati. Questo è lo stile che ci contraddistingue. Il puro reportage.
Fermare un momento per rifarlo significa spegnerlo fotograficamente. Si rompe quell’incantesimo che lo contraddistingue. Oltre il fatto che accumulato tensione inutile.
Perché mi piace lavorare al Castello Durini, Como
Come fotografo matrimonio Brianza, ho la fortuna di lavorare in location davvero meravigliose.
Adoro questa location perché essendo un castello per matrimonio, ti offre davvero tantissimi spunti fotografici.
Intanto, c’è la possibilità di sposarsi nella bellissima Chiesa di Sant’Andrea, che si trova vicinissimo alla location. La Chiesa è molto graziosa e se addobbata con gusto si crea un’ atmosfera magica.
Molto suggestiva è la camminata che la sposa deve percorrere per raggiungere l’ingresso della Chiesa.
Molto piacevole anche la condizione di luce che avvolge l’interno. Ho trovato interessante anche la posizione in cui è avvenuto il lancio del riso. Spazi ampi a disposizione per gli invitati.
Le sale interne del Castello sono davvero magnifiche, un’armoniosa convivenza di stile decorativi. La sala degli specchi è stata la mia preferita. Ci si può davvero sbizzarrire fotograficamente parlando.
Senza contare lo spettacolare scenario e la vista a 360 gradi sulle colline e montagne che si può osservare dalla terrazza del Castello. Dal mio punto di vista, consiglio vivamente di organizzare il matrimonio al Castello Durini la sera. Poiché quando cala la luce, si trasforma. Si riempi di energie ed atmosfera.
Infine anche il piano B nel caso di pioggia è molto valido. Poiché se non si ha la possibilità di cenare esternamente, anche le sale interne si prestano moltissimo ed essendo molto ampie sono moto sfruttabili. Mostro qui, qualche immagine. Tutte realizzate con cura e attenzione al matrimonio al castello Durini.
Fotografo matrimonio Brianza
Conclusione
Scrivimi se vuoi approfondire i miei reportage o, se hai bisogno di informazioni, contattami tramite l’apposito form!
Contattami ora!